Corso di formazione per la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di porte, finestre e cancelli metallici
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative in materia di sicurezza sul lavoro, obbligando le imprese a garantire un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti. Nel settore della fabbricazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici, il rischio legato all’elettricità è particolarmente rilevante. Le attività svolte in questo settore possono comportare l’utilizzo di macchinari e attrezzature alimentate da corrente elettrica, aumentando il rischio di incidenti legati alla presenza di tensione. È quindi fondamentale che i lavoratori siano adeguatamente formati sulla gestione del rischio elettrico per prevenire potenziali incidenti sul luogo di lavoro. Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico si rivolge specificamente ai lavoratori del settore della fabbricazione di porte, finestre e cancelli metallici, offrendo loro le competenze necessarie per identificare situazioni a rischio legate all’elettricità e adottare misure preventive efficaci. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti chiave, tra cui la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i principali rischi connessi all’elettricità nelle attività industriali e le modalità corrette per intervenire in caso di emergenza. I partecipanti saranno formati sull’uso corretto degli strumenti di protezione individuale (PPE) e sui protocolli da seguire per evitare incidenti durante l’esecuzione delle proprie mansioni. Inoltre, il corso includerà sessioni pratiche durante le quali i partecipanti avranno la possibilità di simulare situazioni realistiche d’incidenza legate al rischio elettrico, applicando le conoscenze acquisite durante la formazione teorica. Questo approccio permetterà loro non solo