Effetti delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sulla salute umana
Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, come i raggi X, gli ultravioletti e le microonde, possono causare varie patologie legate all’esposizione prolungata. Le radiazioni ionizzanti sono notoriamente dannose per il DNA delle cellule, aumentando il rischio di cancro. Al contrario, le radiazioni non ionizzanti possono provocare danni termici ai tessuti esposti, portando a ustioni o altre lesioni cutanee. È importante limitare l’esposizione a queste fonti di radiazione, adottando misure preventive come l’uso di protezioni specifiche in ambiente lavorativo o evitando l’eccessiva esposizione al sole. Inoltre, è fondamentale seguire tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e protezione ambientale per ridurre al minimo i rischi per la salute umana derivanti dall’esposizione alle radiazioni.