Corso sicurezza sul lavoro per lavoratori autonomi nel settore dei trasporti
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione agli agenti fisici presenti nelle imprese dei trasporti. I lavoratori autonomi che operano in questo settore devono essere consapevoli dei rischi e delle misure preventive da adottare per garantire la propria incolumità e quella degli altri. Il corso sulla sicurezza sul lavoro per i lavoratori autonomi nel settore dei trasporti fornisce le competenze necessarie per identificare i potenziali rischi legati agli agenti fisici, come il rumore, le vibrazioni, le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, nonché gli agenti chimici presenti negli ambienti di lavoro. Durante il corso verranno analizzate le disposizioni del D.lgs 81/2008 relative alla valutazione dei rischi e alla redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR), indispensabile strumento per individuare le misure preventive da adottare. Verranno inoltre illustrate le norme di comportamento da seguire in caso di emergenza e l’importanza della formazione continua per mantenere elevati standard di sicurezza sul luogo di lavoro. I partecipanti al corso avranno modo di approfondire anche le tematiche legate all’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (EPI) specificamente progettati per ridurre l’esposizione agli agenti fisici dannosi. Saranno fornite indicazioni pratiche su come effettuare una corretta manutenzione degli EPI e su come verificarne periodicamente l’efficacia. La formazione si concentrerà anche sull’importanza della prevenzione degli infortuni durante le operazioni di carico e scarico merci, sottolineando l’importanza dell’adeguata formazione sui movimenti manuali ripetitivi e sugli accorgimenti da adottare per evitare lesioni muscoloscheletriche. Infine, il corso includerà una sezione dedicata alle buone pratiche igieniche da osservare nei veicoli utilizzati per il trasporto merci o passegger