Protezione dei lavoratori durante le operazioni di saldatura: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha il dovere di garantire la sicurezza dei dipendenti durante le operazioni di saldatura. Questo significa fornire dispositivi di protezione individuale adeguati, formazione sulle pratiche sicure e monitoraggio costante delle condizioni ambientali. Inoltre, è importante che vengano rispettate tutte le normative vigenti in materia e che vengano effettuati regolari controlli per verificare la corretta applicazione delle misure di sicurezza. Solo attraverso un impegno costante da parte del datore di lavoro sarà possibile creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i dipendenti coinvolti nelle operazioni di saldatura.